Il project financing tra pubblico e privato. Problemi, scenari e prospettive PDF
Il processo di recessione che, a partire dal 2008, ha investito le principali economie occidentali si è tradotto anche nella contrazione degli investimenti pubblici destinati alla realizzazione di infrastrutture e servizi. Per contro, la rilevanza delle dotazioni infrastrutturali si è confermata strettamente correlata al grado di sviluppo economico dei singoli Paesi. Si è cercato dunque di porre rimedio allo stallo progettuale che ne è conseguito ricorrendo a strumenti di Parternariato pubblico-privato. Tra questi, il project financing si è indubbiamente dimostrato quello più idoneo a convogliare capitali privati nella realizzazione di infrastrutture pubbliche. Questo testo, "Il Project Financing tra pubblico e privato. Problemi, scenari e prospettive\
DIMENSIONE: 3,36 MB
DATA: 2018
AUTORE: Gary Louis Pietrantonio
NOME DEL FILE: Il project financing tra pubblico e privato. Problemi, scenari e prospettive.pdf
Scarica l'e-book Il project financing tra pubblico e privato. Problemi, scenari e prospettive in formato pdf. L'autore del libro è Gary Louis Pietrantonio. Buona lettura su winniearcher.com!
Concessioni Per Gli Impianti Sportivi - Tra Codice Degli ...
Con il termine Partenariato Pubblico Privato (PPP) ci si riferisce, in generale, alle diverse forme di cooperazione tra settore pubblico e settore privato per determinare un'integrazione delle rispettive competenze e risorse, al fine di garantire il finanziamento, la costruzione, la manutenzione ecc. di un'infrastruttura o di un servizio.
Il project financing tra pubblico e privato. Problemi ...
Il project financing, ossia (per utilizzare l'espressione impiegata dal legislatore) la realizzazione di opere pubbliche senza oneri finanziari per la pubblica amministrazione, costituisce un modello per il finanziamento e la realizzazione di opere pubbliche del tutto nuovo nella disciplina di settore che, nelle aspettative dei suoi ...