Fascisti senza Mussolini. Le origini del neofascismo in Italia, 1943-1948 PDF
A soli venti mesi dalla fine del fascismo e della guerra civile, il 26 dicembre 1946 nasceva a Roma il Movimento sociale italiano. Esso costituì il risultato di un intenso lavoro di contatti e di relazioni che ebbe inizio addirittura prima della fine della guerra e che coinvolse anche ambienti legati ai servizi segreti americani. Avvalendosi di un'ampia messe di fonti edite e inedite, italiane e straniere, Parlato rovescia la visione tradizionale di un neofascismo puramente nostalgico: il neofascismo e il Msi si inserirono bene nella politica della Guerra fredda, dove, nella contrapposizione al comunismo, potevano individuare nuovi spazi di agibilità politica. Il volume prende le mosse dalla descrizione del fascismo clandestino al Sud, nell'Italia liberata, fra il 1943 e il 1945, per poi affrontare l'attività riservata svolta dai neofascisti in funzione anticomunista. Scorrono in queste pagine momenti inediti e sorprendenti: la prima apertura ai neofascisti, realizzata da Togliatti nel novembre 1945; il ruolo della Chiesa nella loro organizzazione unitaria; i rapporti fra i neofascisti ricercati dalla polizia con autorità di governo e uomini politici antifascisti al fine di concordare l'amnistia Togliatti; gli uomini della Decima Mas invitati come addestratori dei reparti d'assalto in Israele; aspetti nascosti dell'attentato all'ambasciata inglese a Roma (1946); le profonde differenze fra la strategia di Romualdi e quella di Almirante al momento della nascita del Msi.
DIMENSIONE: 2,47 MB
DATA: 2012
AUTORE: Giuseppe Parlato
NOME DEL FILE: Fascisti senza Mussolini. Le origini del neofascismo in Italia, 1943-1948.pdf
Scarica l'e-book Fascisti senza Mussolini. Le origini del neofascismo in Italia, 1943-1948 in formato pdf. L'autore del libro è Giuseppe Parlato. Buona lettura su winniearcher.com!
Giuseppe Parlato, Fascisti senza Mussolini. Le origini del ...
Fascisti senza Mussolini. Le origini del neofascismo in Italia, 1943-1948 (recensione) Arianna Editrice pubblica Libri, Ebook per favorire la trasformazione personale e sociale. Medicina alternativa, alimentazione, spiritualità, self-help, esoterismo, nuove scienze: l'editoria utile per chi cerca informazioni alternative.
Giuseppe Parlato, Fascisti senza Mussolini. Le origini del ...
Giuseppe Parlato, Fascisti senza Mussolini. Le origini del neofascismo in Italia 1943-1948 Mirco Dondi Storicamente, 3 (2007). ISSN: 1825-411X. Art. no. 45. DOI: 10.1473/stor211 Il testo ricostruisce la riorganizzazione del fascismo passando attraverso le trame delle azioni sotterranee attuate dai fascisti per garantirsi una presenza