Conosciuto in tutto il mondo come il padre del Neorealismo cinematografico, Cesare Zavattini è stato un intellettuale poliedrico che ha espresso il proprio genio in molti campi della cultura. Questo volume - approfondimento e ampliamento complessivo di quello che è stato, nel 1986, il primo studio critico a lui dedicato - da spazio agli avvenimenti e alle riflessioni più importanti concernenti la sua vita e la sua opera, dagli esordi nel giornalismo al lungo sodalizio con Vittorio De Sica (sue le sceneggiature di capolavori che vanno da "I bambini ci guardano" a "Sciuscià\
DIMENSIONE: 1,73 MB
DATA: 2009
AUTORE: Giacomo Gambetti
NOME DEL FILE: Zavattini. Mago e tecnico.pdf
Zavattini mago e tecnico - Gremese Libreria
Zavattini mago e tecnico di Giacomo Gambetti
Vittorio Ripamonti - Wikipedia
V. Tosi, Quando il cinema era un circolo, Roma-Venezia, S.N.C.-Marsilio, 1999 (Ed.Biblioteca di Bianco & Nero) G. De Vincenti, Za animatore culturale, in: "Cesare ...