Con questo libro l'Accademia della Crusca partecipa alla Settimana della lingua italiana nel mondo 2015 promossa dal Ministero degli Affari Esteri. Difficile immaginare un percorso dell'italiano all'estero più ricco e battuto di quello segnato dalla musica, dai madrigali al melodramma alla canzone. L'italiano ha contribuito in modo formidabile alla costituzione del lessico specifico della musica classica e non è rimasto estraneo neppure a quello della musica pop; si è identificato a lungo con l'opera lirica, i cui capolavori vengono eseguiti in tutti i teatri lirici del mondo; ha per decenni diffuso attraverso la canzone, anche dialettale, un'immagine amica e pacifica dell'Italia. Oggi la nostra lingua si dispone a dar voce musicale anche ai nuovi italiani, mettendosi a disposizione di nativi di altri idiomi e altre musiche. Al volume hanno collaborato accademici e linguisti, specialisti dell'italiano in musica cui si è felicemente unito Franco Fabbri, musicologo tra i massimi esperti della musica pop e leggera del XX secolo.
DIMENSIONE: 6,76 MB
DATA: 2015
AUTORE: Richiesta inoltrata al Negozio
NOME DEL FILE: L' italiano della musica nel mondo.pdf
Italofonia - Wikipedia
L' italiano della musica nel mondo è un libro a cura di Ilaria Bonomi , Vittorio Coletti pubblicato da goWare nella collana La lingua italiana nel mondo: acquista su IBS a 12.34€!
L'italiano della musica nel mondo | DANTEmag
L' italiano della musica nel mondo, Libro. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da goWare, collana La lingua italiana nel mondo, brossura, data pubblicazione settembre 2015, 9788867974238.