Napoleone in Italia. I luoghi delle campagne militari. Ediz. illustrata PDF
La guida "Napoleone in Italia" ripercorre i luoghi della prima e seconda campagna militare. Liguria, Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia, sono le regioni toccate dall'armata francese e descritte nel volume. La guida Napoleone in Italia propone una dettagliata ricostruzione storica delle vittorie militari ottenute e la grandiosa rivoluzione politica creata nell'Italia del nord. Dopo la cronologia della vita dell'uomo che, nella sua epoca e pur con luci è ombre, ha cambiato la storia del Vecchio Continente, ecco ripercorsi nel dettaglio tutti i luoghi delle battaglie. Tra queste ultime quelle di: Cairo Montenotte, Cosseria, Dego, Marengo, Millesimo, Peschiera, Ponte di Lodi, Rivoli Veronese, San Michele Mondovì. Completano la guida alcuni itinerari prettamente turistici, che hanno lo scopo di abbinare alla visione (attuale) dei luoghi storici, turismo, relax e gastronomia.
DIMENSIONE: 3,27 MB
DATA: 2009
AUTORE: none
NOME DEL FILE: Napoleone in Italia. I luoghi delle campagne militari. Ediz. illustrata.pdf
Leggi il libro Napoleone in Italia. I luoghi delle campagne militari. Ediz. illustrata PDF direttamente nel tuo browser online gratuitamente! Registrati su winniearcher.com e trova altri libri di none!
Il bivacco di Napoleone. Lusso imperiale «En campagne ...
Napoleone Bonaparte (Ajaccio, 15 agosto 1769 - Longwood, Isola di Sant'Elena, 5 maggio 1821) è stato un politico e generale francese, fondatore del Primo Impero francese e protagonista della prima fase della storia contemporanea europea detta età napoleonica.. Nato in Corsica da una famiglia della piccola nobiltà italiana, studiò in Francia dove divenne ufficiale d'artiglieria e quindi ...
Napoleone in Italia. I luoghi delle campagne militari
La campagna d'Italia del 1796-1797 fu la serie d'operazioni militari guidate da Napoleone Bonaparte alla testa dell'Armata d'Italia durante la guerra della prima coalizione combattuta dalla Francia rivoluzionaria contro le potenze monarchiche europee dell'Antico regime, nello specifico rappresentate dal Regno di Sardegna, dal Sacro Romano Impero e dallo Stato Pontificio.