Le esplosioni e l'odore acre del tritolo che seminarono morte e distruzione sull'autostrada di Capaci e nel parcheggio di via D'Amelio a Palermo, nella terribile estate del 1992, o le raffiche di mitra della strage di San Valentino, il 14 febbraio 1929 a Chicago: una lunga scia di sangue collega tra loro luoghi e storie di padrini delle mafie di ieri e di oggi. Le immagini di questo volume raccontano città, vicende e fatti anche minori per gettare una luce inedita sulla variegata geografia del crimine organizzato e sui personaggi che hanno reso tristemente celebri e potenti le principali "Piovre" del mondo. Dalla Little Italy di Manhattan, dove agli inizi del 1900 operava la Mano Nera, passando per la Chicago di Al Capone, capitale del contrabbando di alcol negli anni ruggenti del charleston e del proibizionismo, sino ad arrivare a Cosa Nostra e all'emergente 'ndrangheta calabrese, per entrare infine nelle favelas di Rio de Janeiro, eterno terreno di scontro tra bande per il controllo del mercato della cocaina: le mafie vengono collocate nel contesto economico e sociale in cui sono nate, anche se la distanza che le separa tutto sommato è solo apparente. Queste organizzazioni sono infatti unite da un comune denominatore: sono diventate veri e propri "Stati ombra\
DIMENSIONE: 1,84 MB
DATA: 2011
AUTORE: Richiesta inoltrata al Negozio
NOME DEL FILE: Mafia.pdf
Abbiamo conservato per te il libro Mafia dell'autore Richiesta inoltrata al Negozio in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web winniearcher.com in qualsiasi formato a te conveniente!
Se non diamo soldi al sud sarà la mafia a prestare loro i soldi». Lo afferma il leader della Lega, Matteo Salvini, parlando nell'Aula di Palazzo Madama. «Vergogna, vergogna, vergogna.