Il dibattito riguardante la relazione tra città e campagna e le problematiche che ne scaturiscono (consumo del suolo, inquinamento, problemi di mobilità) risultano essere temi di grande attualità. Lo testimonia l'interesse di sociologi urbani, dell'ambiente e del territorio, di agronomi, agrari e geologi che hanno contribuito alla stesura di questo volume deiineando argomentazioni che, nella prima parte, hanno una valenza più centrata sulle caratteristiche contemporanee dell'organizzazione urbana (governo locale, reti, sprawl, mobilità, sicurezza, turismo urbano), mentre, nella seconda, esplorano tematiche relative all'ambiente e al territorio (ciclo delle risorse idriche e loro gestione, multifunzionalità dell'agricoltura, verde in città e ruolo dei parchi agricoli metropolitani). Il risultato è una raccolta di interessanti contributi provenienti da prospettive diverse che forniscono una visione completa sulle questioni inerenti la città e il suo rapporto critico con la campagna.
DIMENSIONE: 5,53 MB
DATA: 2012
AUTORE: none
NOME DEL FILE: La metropoli contemporanea.pdf
Dix, Otto - Trittico della metropoli
un tra amici, un whiskey con lo sconosciuto la funzione dei bar nella metropoli contemporanea luoghi di incontro quasi ogni luogo circostanza costituire per un. Accedi Iscriviti; Nascondi. Riassunto Un caffè tra amici, un whiskey con lo sconosciuto.
Riassunto Un caffè tra amici, un whiskey con lo ...
Popolazione, città, metropoli dell'Asia contemporanea, Libro di Salvatore Diglio. Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da L'Orientale Editrice, brossura, data pubblicazione gennaio 2015, 9788887466928.