Il difficile compito dell'insegnante nella scuola di oggi, raccontato attraverso storie vere e immaginate tra banchi e lavagne. Cos'è e cosa è stata la scuola? Quali aspettative suscita? Come sono, in questi anni, insegnanti e allievi? E soprattutto, che allievi erano i nostri insegnanti? Di fronte a generazioni sempre più a disagio, vulnerabili, in cerca di risposte, occorre partire da nuove forme di comunicazione e comprensione, per non commettere gli stessi errori del passato e creare uno spazio comune per la condivisione di esperienze e punti di vista. Perché i ragazzi sono cambiati mentre la scuola è rimasta sempre uguale a se stessa. A "Solo se interrogato" si è ispirato il regista Riccardo Milani per il film Auguri professore, con Silvio Orlando e Claudia Pandolfi
DIMENSIONE: 1,62 MB
DATA: 1995
AUTORE: none
NOME DEL FILE: Solo se interrogato. Appunti sulla maleducazione di un insegnante volenteroso.pdf
Solo se interrogato. Appunti sulla maleducazione di un ...
Solo se interrogato. Appunti sulla maleducazione di un insegnante volenteroso Starnone Domenico. ... Ma poi a raccontarLa, la Scuola, in fondo sono soprattutto gli insegnanti. Delle famiglie non fidatevi. E se proprio volete udire una voce altra, rivolgetevi agli studenti, ... che ti insegnava a rispondere solo se interrogato.
PDF TITOLO Solo se interrogato
"Tutta la mia vita di studente è stata, se ridotta all'osso, uno star buono, schivare all'occorrenza, arrendersi subito in caso di necessità. Parlare, naturalmente parlavo solo se interrogato". Il difficile compito dell'insegnante nella scuola di oggi, raccontato attraverso storie di vita ...