Anche questo è Sud. Politica e sviluppo locale nel Mezzogiorno contemporaneo PDF
Il dibattito sulla questione meridionale oscilla tra la cupa immagine di un Sud corrotto e irredimibile e quella, più ingenua, di una regione ricca di storia, bellezze e cultura, le cui risorse restano sottoutilizzate. Quasi sempre il Mezzogiorno rimane uno e indivisibile e la sua arretratezza un mistero italiano. Il libro cerca di sfuggire a questa visione monolitica, proponendo una lettura, in chiave sociologica, delle differenze territoriali, dalla fine della "Prima repubblica" fino al periodo più recente della crisi economica. Ponendo attenzione ai fattori sociali, culturali e politici, si descrivono i due volti dell'economia del Sud, quello dipendente e clientelare e quello invece più dinamico, dove però la carenza di servizi e beni collettivi frena la spinta al cambiamento. Emerge, così, l'urgenza di riprendere l'analisi in un'ottica di sviluppo locale per evidenziare le risorse esistenti e responsabilizzare gli attori in gioco.
DIMENSIONE: 6,53 MB
DATA: 2010
AUTORE: Natalia Faraoni
NOME DEL FILE: Anche questo è Sud. Politica e sviluppo locale nel Mezzogiorno contemporaneo.pdf
Scarica l'e-book Anche questo è Sud. Politica e sviluppo locale nel Mezzogiorno contemporaneo in formato pdf. L'autore del libro è Natalia Faraoni. Buona lettura su winniearcher.com!
Registrati per leggere questo contenuto: è ... Il ritardo del Sud si ritrova anche nella ... e forse è la precondizione per il successo delle altre politiche di sviluppo per il Mezzogiorno. ...
Anche questo è Sud. Politica e sviluppo locale nel ...
Giuseppe Coco - Corriere del Mezzogiorno. Qualche anno fa, parlando con un grande studioso siciliano di cose meridionali, ci trovammo d'accordo sul fatto che negli ultimi decenni anche la qualità della scuola delle regioni meridionali, in particolare alcune, sta divergendo dalla media del paese.