Giunto al suo quarto tomo, il progetto di ricostruzione odeporica dell'età contemporanea propone un altro multiforme itinerario di conoscenza di sé e degli altri, di viaggio intorno al mondo, con le sue periferie sconvolte dall'evento, e ai meandri dell'animo umano. Il secondo conflitto mondiale costituisce una cesura profonda e irrimediabilmente lacerante nello sviluppo della civiltà. Il volume presenta una struttura di fondo assolutamente analoga a quella dei precedenti che si sostanzia di una ricostruzione plurale e interdisciplinare: ancora una volta competenze e campi differenti - la storia e la letteratura, la scienza e la storia dell'arte, il cinema e la scrittura di viaggio - vengono chiamati a incrociarsi per raccontare in maniera chiara e lineare le storie di uomini e di donne che hanno viaggiato nel mondo in guerra. Scritti di Fiorenza Taricone, Rita Forlini, Silvia Boero, Stefano Aloe, Roberto Cresti, Anton Giulio Mancino, Tatiana Petrovich Njegosh, Lidia Pupilli, Marco Severini, Michele Servadio, Elena Santilli e Goffredo Giraldi.
DIMENSIONE: 9,34 MB
DATA: 2019
AUTORE: Richiesta inoltrata al Negozio
NOME DEL FILE: Viaggiare nel mondo in guerra (1939-1945).pdf
Abbiamo conservato per te il libro Viaggiare nel mondo in guerra (1939-1945) dell'autore Richiesta inoltrata al Negozio in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web winniearcher.com in qualsiasi formato a te conveniente!
Guerra Mondiale 1939 1945 Italia Storia Libri - UNILIBRO
Viaggiare nel mondo in guerra (1939-1945) è un libro di Severini M. (cur.) pubblicato da Marsilio nella collana Ricerche, con argomento Guerra mondiale 1939-1945; Italia-Storia; Viaggi - sconto 5% - ISBN: 9788829702329
Fausto Pirandello. Il tempo della guerra (1939-1945 ...
LA SECONDA GUERRA MONDIALE 1939-1945 Nel 1939, a ventuno anni dalla conclusione della prima guerra mondiale, scoppiò il secondo conflitto mondiale. Esso fu combattuto per terra, sui mari e nell'aria. Coinvolse l'Europa, l'Asia, l'Africa, l'America e l'Oceania ed ebbe effetti sconvolgenti sul destino di popoli e di continenti.