"Le poesie" di Alberto Bevilacqua non si fermano ai recinti di un genere oggi minoritario, per riannodarsi a ciò che la poesia è da sempre: promozione del linguaggio ai canto e a preghiera ma anche discesa fino al grido doloroso e luttuoso. La raccolta si preoccupa così di individuare e di raggiungere le radici oscure del nostro vivere: la madre, l'eros, l'indignazione civile, il paesaggio della Parma nativa che è insieme necessità d'esilio e sogno, fantasticheria e occhio critico. In seconda battuta, le poesie consentono di mettere a fuoco in modo finalmente compiuto la figura dell'Alberto Bevilacqua scrittore, disponendosi in un rapporto di viva cooperazione con le coeve opere narrative, attraverso una storia inventiva e creativa lunga ormai più di mezzo secolo. In particolare, colpisce la varietà delle lingue poetiche che si rifrange nei diversi capitoli, a favore di una polifonia di inflessioni e di toni, di psicologie e di punti di vista, dall'abbandono lirico alla sordina malinconica, dal gergo della "Leggera' (una comunità borderline della riva di Po, vitale anche sul piano artistico) alle "guerre" d'amore e agli afflati cosmico-religiosi. Così, questa raccolta mirata ed eletta dell'opera in versi si apre all'interazione con altri linguaggi, da quello cinematografico fino a quello figurativo dell'Antelami e all'eco - tra dramma e opera buffa melodrammatica di Verdi e di Rossini.
DIMENSIONE: 1,79 MB
DATA: 2007
AUTORE: Alberto Bevilacqua
NOME DEL FILE: Le poesie.pdf
Scarica l'e-book Le poesie in formato pdf. L'autore del libro è Alberto Bevilacqua. Buona lettura su winniearcher.com!
Le più belle poesie di Gianni Rodari - Filastrocche.it
Poesie più famose. Le 50 poesie più lette dai nostri utenti. 1 - Il più bello dei mari di Nazim Hikmet 2 - Ode al pomodoro di Pablo Neruda 3 - Felicità di Trilussa 4 - Bacio di Alda Merini 5 - Amo in te di Nazim Hikmet 6 - Accarezzami di Alda Merini 7 - Ci sono notti che non accadono mai di Alda Merini 8 - Sei la mia schiavitù sei la mia libertà di Nazim Hikmet
Le migliori poesie di Francesco Petrarca - PensieriParole
Testi di canzoni e di poesie famose. Sonavan le quiete stanze, e le vie dintorno, al tuo perpetuo canto,