Insegnare il mare. Paesaggi costieri e vocazioni marittime PDF
Il volume raccoglie i contributi di docenti e di esperti impegnati nell'insegnamento e nella ricerca sui temi della geografia del mare, con particolare attenzione allo spazio mediterraneo, letto e interpretato nelle diverse scale geografiche. L'Italia, in tale articolato contesto, è luogo privilegiato di osservazione, penisola in cui l'elemento acqua può essere visto come ambiente di separazione, confine quasi invalicabile, ma anche come tessuto connettivo, base per movimenti di popolazioni, scambi commerciali e trasmissione di saperi. Come interfaccia terra-mare, i paesaggi costieri assumono la connotazione di area di incontro/scontro tra popoli e di espressione di conflittualità per usi diversi del territorio. I testi qui presentati offrono sollecitazioni originali, progetti e proposte di laboratori didattici sui temi legati al mare e, più in generale, riflessioni sui rapporti tra ricerca e didattica.
DIMENSIONE: 5,48 MB
DATA: 2012
AUTORE: Richiesta inoltrata al Negozio
NOME DEL FILE: Insegnare il mare. Paesaggi costieri e vocazioni marittime.pdf
Scarica l'e-book Insegnare il mare. Paesaggi costieri e vocazioni marittime in formato pdf. L'autore del libro è Richiesta inoltrata al Negozio. Buona lettura su winniearcher.com!
Insegnare il mare. Paesaggi costieri e vocazioni marittime ...
Acquista online il libro Insegnare il mare. Paesaggi costieri e vocazioni marittime di in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store.
"Vi insegno a lavorare la seta del mare" | Tarantobuonasera
Relatore al Convegno "Paesaggi costieri e vocazioni marittime. Scale geografiche a confronto", sessione didattica - Insegnare il mare. Paesaggi, temi e problemi dell'ambiente marittimo in Italia e nel bacino mediterraneo, organizzato dall'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG), Civitavecchia, 18-22 novembre 2011, con una relazione su: Insegnare il Mare.