Il Mezzogiorno cantiere in progress? Un cantiere sì, ma cantiere nazionale, europeo e mediterraneo. Il Mezzogiorno, la grande scommessa della nazione, deve tornare a crescere e ritrovare lo spirito di un'azione corale che ridia senso e direzione allo sviluppo dell'intero Paese. Tocca al Mezzogiorno, mettendo anche in discussione i suoi equilibri ed i suoi strumenti di programmazione e di governance, decidere del suo futuro. Lo Stato deve fare la sua parte. Per intero. Sul versante delle nuove frontiere dell'innovazione, della dotazione infrastrutturale, logistica e degli investimenti produttivi. Le scelte devono spingere il Mezzogiorno verso il centro delle relazioni internazionali e non bloccarlo ai margini del Mediterraneo. Ma la volontà e la capacità del Mezzogiorno, il suo orgoglio, sono dei must irrinunciabili.
DIMENSIONE: 2,75 MB
DATA: 2020
AUTORE: Richiesta inoltrata al Negozio
NOME DEL FILE: Mezzogiorno in progress? Non siamo meridionalisti.pdf
Mezzogiorno in progress? Non siamo meridionalisti Libro ...
Il volume "Mezzogiorno in progress? Non siamo meridionalisti" promosso dall'Osservatorio di Economia e Finanza di Bari, e curato dagli economisti Antonio Corvino e Francesco Saverio Coppola, rispettivamente direttore generale e coordinatore del comitato scientifico dell'Osservatorio, edito dalla casa editrice Rubbettino è stato presentato presso il Parlamento Europeo alla presenza del ...
Mezzogiorno in progress? Non siamo meridionalisti Libro ...
È in libreria per Rubbettino "Mezzogiorno in progress? Non siamo meridionalisti" Il volume, promosso dall'Osservatorio di Economia e Finanza di Bari, un istituto specializzato negli studi e progettazione per lo sviluppo dei territori nel contesto mediterraneo, è curato dagli economisti Antonio Corvino e Francesco Saverio Coppola, rispettivamente direttore generale e coordinatore del ...