"La speculazione indiana, salvo poche correnti che stanno quasi a sé, non ha avuto fine in se stessa, non propone una spiegazione scientifica del mondo, non ha preso le mosse da un disinteressato desiderio di conoscere il mistero dell'Essere e della vita, non è stata guidata da puri motivi teoretici; ha cercato di conoscere che cosa sia l'io o di chiarire il rapporto fra quell'io e il supremo principio delle cose, di accertare se i due non siano la medesima cosa, e di preparare il terreno perché l'uomo, conoscendo, si salvi. In altre parole la speculazione si è data ad indagare come è causata e come si svolge la limitazione del tempo e dello spazio in cui siamo decaduti e a determinare quindi il modo o i modi di uscirne". La migliore introduzione al pensiero indiano, insuperata per chiarezza e per rigore, ma anche per una lingua colta ed elegante, a opera del più grande orientalista italiano.
DIMENSIONE: 8,22 MB
DATA: 2012
AUTORE: Giuseppe Tucci
NOME DEL FILE: Storia della filosofia indiana.pdf
Abbiamo conservato per te il libro Storia della filosofia indiana dell'autore Giuseppe Tucci in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web winniearcher.com in qualsiasi formato a te conveniente!
Storia della filosofia indiana - Tucci Giuseppe, Laterza ...
Storia della filosofia indiana Giuseppe Tucci è stato uno dei massimi orientalisti del Novecento, insegnante universitario e autore di studi importantissimi per la filosofia. La "Storia della filosofia indiana" è un breve saggio sul pensiero indiano il quale vanta una tradizione religiosa e filosofica antichissima, ma che spesso non viene studiato o comunque non approfondito nella maggior ...
Filosofia indiana - Wikipedia
Scopri Storia della filosofia indiana. di TUCCI GUSEPPE.: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.