La cultura della doppiezza. L'oscura malattia della democrazia italiana PDF
Trasformismi, vizi ideologici, inganni culturali, una vocazione quasi biologica alla doppiezza. Dalla Chiesa affronta il male oscuro della prima repubblica, sin dal dopoguerra, quando il trasformismo fa le sue prove installandosi nei partiti e nelle istituzioni. Alfiere di questo grande inganno, la Democrazia Cristiana, partito dello stato e insieme partito dell'anti-Stato. Ma anche doppiezza comunista, tra mito della rivoluzione e costruzione della democrazia, conflitti ideologici e tentazioni consociative. La doppiezza laica ha il volto del craxismo, che tenta invano di conciliare impresa e clientela, mercato e corporazione, individualità e assistenzialismo. Nel'ultimo capitolo l'autore prova a tracciare le regole di una democrazia che sappia rigenerarsi.
DIMENSIONE: 8,78 MB
DATA: 1996
AUTORE: Nando Dalla Chiesa
NOME DEL FILE: La cultura della doppiezza. L'oscura malattia della democrazia italiana.pdf
Scarica l'e-book La cultura della doppiezza. L'oscura malattia della democrazia italiana in formato pdf. L'autore del libro è Nando Dalla Chiesa. Buona lettura su winniearcher.com!
Libri Dalla Chiesa Nando: catalogo Libri di Nando Dalla ...
Libri di Politica e società. Acquista Libri di Politica e società su Libreria Universitaria: oltre 8 milioni di libri a catalogo. Scopri Sconti e Spedizione con Corriere Gratuita! - Pagina 3293
Libri Dalla Chiesa N: catalogo Libri di Chiesa Dalla ...
Il teatro in Grecia era uno strumento di democrazia e la democrazia nasce lì nello stesso luogo dove nasce il teatro. Nell'ordine dei fattori, la cultura è troppo poco rilevante rispetto a quello che dovrebbe essere nel dibattito pubblico, dentro la cultura lo spettacolo dal vivo è troppo poco rilevante e c'è in Italia un peso eccessivo di attenzione anche economica su tutto quello che ...