L' Italia romana. Storie di un'identità incompiuta PDF
Secondo l'interpretazione più diffusa, sotto il dominio di Roma, le numerose genti italiche (i Latini, gli Umbri, gli Etruschi, i Marsi, i Sanniti, i Liguri, i Lucani, gli Apuli ecc.) hanno dato vita a una patria comune, a una "terra Italia" estesa dal confine delle Alpi allo Stretto di Messina, con una sua "lingua nazionale" (il latino) e valori comuni, tipici del carattere italico: la virtù guerriera, la religiosità, la vita dei campi. In questo libro, invece, Giardina racconta la storia dell'Italia antica, sottolineando come non si sia mai andati al di là di "storie" di una identità incompiuta, in quanto mai vennero meno gli elementi contrari al processo di unificazione: la consapevolezza della diversità fra le genti, la rivalità fra città, ecc.
DIMENSIONE: 2,33 MB
DATA: 2000
AUTORE: Andrea Giardina
NOME DEL FILE: L' Italia romana. Storie di un'identità incompiuta.pdf
Abbiamo conservato per te il libro L' Italia romana. Storie di un'identità incompiuta dell'autore Andrea Giardina in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web winniearcher.com in qualsiasi formato a te conveniente!
L' Italia romana. Storie di un'identità incompiuta ...
L'Italia romana book. Read reviews from world's largest community for readers. In questo libro la storia dell'Italia romana viene considerata nella polit...
L' Italia romana. Storie di un'identità incompiuta ...
In breve Le vicende secolari della penisola sotto il dominio romano impongono l'immagine dell'identità incompiuta: il processo di unificazione politica, il senso di appartenenza a una patria comune, la distinzione rispetto alle province furono tutti fenomeni presenti e attivi nella storia italica, ma sempre contrastati da tendenze opposte, spesso più forti e vivaci.