Il contributo che Maria Montessori ha dato alla pedagogia italiana ha attraversato il tempo e conserva intatto il suo valore anche oggi. Nel presente volume si mette a confronto la Montessori con alcune delle punte più avanzate della riflessione psicopedagogica, sociologica, etologica, filosofica e letteraria (Piaget, Bruner, Hayek, Lorenz Camus, Popper tra gli altri); accostamenti inaspettati che permettono di esplorare aspetti poco valorizzati o malintesi del messaggio educativo montessoriano.
DIMENSIONE: 3,95 MB
DATA: 2007
AUTORE: Raniero Regni
NOME DEL FILE: Infanzia e società in Maria Montessori. Il bambino padre dell'uomo.pdf
Amazon.it: Infanzia e società in Maria Montessori. Il ...
Dopo aver letto il libro Il bambino padre dell'uomo.Infanzia e società in Maria Montessori di Raniero Regni ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L'opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall ...
Il bambino padre dell'uomo - Benvenuti su gazzettafilosofica!
Maria Montessori ha dato alla pedagogia dell'infanzia un contributo straordinario che dura nel tempo e che continua ad alimentare, in tante parti del mondo, progetti virtuosi per l'educazione dei bambini. Il suo grande merito è quello di aver messo al centro del suo metodo la fiducia nel bambino e nelle sue risorse, con la volontà di rispettarne il ritmo personale di crescita e di ...