Il volume affronta la questione dei consumo di sostanze psicoattive e di alcol partendo da tre direttrici: le droghe, l'alcol e i modelli di intervento. Frutto di una ricerca sui partecipanti a rave e concerti, il libro sfata il mito dell'uso dei cannabinoidi come droga di passaggio verso l'utilizzo di eroina, riferisce di problematiche diverse a seconda del tipo di sostanza prescelta e mette in luce la presenza di abitudini di consumo cui corrispondono specifici comportamenti a rischio. Un excursus sulle nuove droghe e sui nuovi stili di abuso alcolico e i risultati di un'indagine sulla valutazione della reale efficacia delle politiche basate sul sanzionamento del consumo condotta nell'area bolognese completano il testo.
DIMENSIONE: 2,63 MB
DATA: 2006
AUTORE: Richiesta inoltrata al Negozio
NOME DEL FILE: Uso e abuso di sostanze.pdf
USO E ABUSO DI SOSTANZE PSICOTROPE NEI GIOVANI: Quali ...
Parole chiave: Psicosi croniche - Sostanze d'Abuso - Disturbi psicotici indotti da sostanze - Disturbi Psicotici Primitivi Key words: Chronic Psychoses - Substances of abuse - Substance induced psychotic disorders - Primary psychotic disorders Introduzione L'alta prevalenza ed incidenza dell'uso di sostanze nella popolazione generale, ma soprattutto nei giovani adulti, ha ...
Uso e abuso di sostanze. Capire e affrontare le dipendenze ...
Infine, l'alcol è la sostanza che più di tutte funge da ingresso all'uso e abuso di altre sostanze e resta la maggiore causa di incidenti stradali con conseguenti traumi irreversibili o decessi. I dati. La relazione europea del 2018 sull'uso di droghe basato sulle informazioni fornite all'EMCDDA ...