La disabilità intellettiva è un disturbo con insorgenza nell'età evolutiva che include compromissioni intellettive e adattive negli ambiti della concettualizzazione, della socializzazione e delle capacità pratiche ed è responsabile, tra l'altro, di frequenti ripercussioni psicosociali negative per i pazienti e le loro famiglie. La prospettiva secondo cui l'autore affronta l'argomento è quella di una integrazione clinica, riabilitativa e sociale dei dati più attuali, aggiornati al DSM-5, relativi a un disturbo complesso, come quello della disabilità intellettiva, che interessa la biologia, la neuropsicologia e la psicologia sociale.
DIMENSIONE: 9,90 MB
DATA: 2015
AUTORE: Davide Viola
NOME DEL FILE: La disabilità intellettiva. Aspetti clinici, riabilitativi e sociali.pdf
PDF Protocolli Diagnostico- Terapeutico- Riabilitativi ...
Nel caso in cui ordini sul web una riproduzione usata di La disabilità intellettiva. Aspetti clinici,riabilitativi e sociali, puoi risparmiare notevolmente sul costo di listino, anche se potrebbero recapitarti un libro con segni di usura o scritte sulle pagine.
La disabilità intellettiva. Aspetti clinici,riabilitativi ...
La disabilità intellettiva. Aspetti clinici, sociali e riabilitativi Autore: Davide Viola La disabilità intellettiva è un disturbo con insorgenza nell'età evolutiva che include compromissioni intellettive e adattive negli ambiti della concettualizzazione, della socializzazione e delle capacità pratiche ed è responsabile, tra l'altro, di frequenti ripercussioni psicosociali negative ...