La storia di due adolescenti coraggiosi che sanno non fermarsi all'apparenza, ma si interrogano con sensibilità e ironia su ciò che è fondamentale nella vita, sull'amicizia, sull'amore. «Höfler tratta temi cari agli adolescenti. In modo autentico e sensibile racconta di pregiudizi e di rifiuti, dell'inizio di una storia d'amore, di autoaffermazione e dell'importanza data all'aspetto esteriore» – Augsburger Allgemeine "Uno come me non può fuggire: ovunque fuggissi, dovrei portarmi dietro il mio corpo. E portarmi dietro il mio corpo significa necessariamente portarsi dietro più o meno tutti i problemi che ho e allora che senso avrebbe mai una fuga? Le persone che invece sono come Sera possono ricominciare sempre e ovunque da capo e ricominciare da capo nel loro caso non significa cominciare da zero, bensì con un bonus. In un caso del genere ovviamente vale la pena fuggire." Sera e Niko non potrebbero essere più diversi: lei bella, benvoluta, è sempre al centro dell'attenzione; lui emarginato, grasso, vive in un mondo tutto suo. Frequentano la stessa classe, ma non si conoscono davvero. Quando però durante la gita scolastica Niko salva Sera da un episodio spiacevole di molestia e lei lo invita a ballare, attirandosi lo scherno di tutti, ha inizio un'avventura inaspettata e sorprendente che cambierà tutto. Età di lettura: da 9 anni.
DIMENSIONE: 7,89 MB
DATA: 2018
AUTORE: Stefanie Höfler
NOME DEL FILE: Il ballo della medusa.pdf
Il ballo della medusa by La Nuova Frontiera - Issuu
"Il ballo della medusa" è la storia di due adolescenti coraggiosi che sanno non fermarsi all'apparenza, ma si interrogano con sensibilità e ironia su ciò che è fondamentale nella vita, sull'amicizia, sull'amore. Età di lettura: da 12 anni.
Il ballo della medusa - La Nuova Frontiera Junior
Il ballo della medusa, libro di Stefanie Höfler, edito da La nuova frontiera. Sera e Niko non potrebbero essere più diversi: lei bella, benvoluta, è sempre al centro dell'attenzione lui emarginato, grasso, vive in un mondo tutto suo. Frequentano la stessa classe, ma non si conoscono davvero.