Un leader spirituale erede di una cultura millenaria e lo psicologo che ha contribuito a definire la moderna scienza delle emozioni mettono a confronto il loro pensiero, tracciando un percorso per la costruzione della felicità. Un percorso che parte da un punto comune: le emozioni stanno alla base di tutte le nostre azioni, dalle più virtuose alle più malvagie. Possono salvarci la vita, o rovinarcela per sempre. Quali sono le fonti di odio e compassione? Cosa sono le emozioni distruttive e come vanno fronteggiate? Come si può trovare l'equilibro e, in ultima analisi, la felicità? Unendo il meglio delle rispettive tradizioni in un piacevole dialogo che conserva intatta l'atmosfera dell'incontro e dello scambio di idee, il Dalai Lama e Paul Ekman ci offrono un "metodo" per costruire il nostro benessere interiore.
DIMENSIONE: 9,28 MB
DATA: 2014
AUTORE: Gyatso Tenzin (Dalai Lama),Paul Ekman
NOME DEL FILE: Felicità emotiva.pdf
Piccola guida alla felicità e a come raggiungere il ...
"Mister Felicità", la prima commedia italiana del 2017, sa di già visto ma funziona per un certo tipo di pubblico e ha ottime prospettive al botteghino "Mister Felicità", la rinascita emotiva ...
Come alimentare la tua intelligenza emotiva e perché ...
Detto ciò, 'Felicità emotiva' offre molti spunti di riflessione interessanti, dalla distinzione fra stati d'animo ed emozioni, all'analisi delle emozioni costruttive e distruttive e così via. Pertanto, nonostante le mie riserve sulla forma, ne consiglio indubbiamente la lettura.