"Una narrazione polifonica quella di Teodolinda Coltellaro, dove nel contesto più ampio e meditato di un libro i testi giornalistici assumono un respiro più lungo e si fanno apprezzare andando al di là della contingenza quotidiana. Non è necessario essere conoscitori d'arte per apprezzare questi scritti, spesso brevi e intensi, che si possono assumere come monodosi. È sufficiente accostarsi ai suoi personaggi senza pregiudizi di sorta ascoltando le loro voci che in talune circostanze assumono un significato poetico. È lenticolare la visione di Teodolinda Coltellaro che non perde mai di vista la complessità del territorio calabrese con tutte le sue potenzialità e le inevitabili contraddizioni. Questo è certamente un punto di forza del libro che recupera il senso profondo e orgoglioso dell'identità di un percorso dove l'autrice non si lascia sedurre dalla più comoda ma anonima globalizzazione. Fatti d'Arte. Un percorso nel contemporaneo tra arte, società e territorio affronta il sistema dell'arte nel suo complesso contrappuntando interviste con puntuali interventi critici in quello che si può considerare un vero e proprio omaggio all'arte contemporanea calabrese." (Dalla prefazione di Alberto Fiz)
DIMENSIONE: 8,91 MB
DATA: 2011
AUTORE: Teodolinda Coltellaro
NOME DEL FILE: Fatti d'arte. Un percorso nel contemporaneo tra arte, società e territorio.pdf
PDF Arte e contestazione - mostro
Lunedì undici luglio, alle ore 18.30, a Palazzo Nicotera, verrà presentato il volume 'Fatti d'arte - Un percorso nel contemporaneo tra arte, società e territorio", scritto dal critico d ...
Arte e architettura - Sapere.it
Fatti d'arte. Un percorso nel contemporaneo tra arte, società e territorio libro Coltellaro Teodolinda edizioni Rubbettino collana Varia , 2011