Inizialmente pubblicato a puntate sul "Giornalino della Domenica" tra il 1907 e il 1908, il libro è scritto in forma di diario: il diario di Giannino Stoppani, detto Gian Burrasca. Questo soprannome, datogli in famiglia a causa del suo comportamento molto irrequieto, è divenuto col tempo un nuovo modo di definire tutti i ragazzini "discoli". E Giannino di guai ne combina davvero tanti: fa scappare i fidanzati delle sorelle, rompe vasi, allaga la casa, strappa l'unico dente di Zio Venanzio, dipinge di rosso il cane di Zia Bettina, tira l'allarme di un treno... Alla fine i genitori decidono di mandarlo in collegio. Anche qui, tuttavia, riuscirà a combinarne di tutti i colori, ottenendo anche di sostituire la solita minestra di riso con la pappa col pomodoro.
DIMENSIONE: 8,67 MB
DATA: 1995
AUTORE: none
NOME DEL FILE: Il giornalino di Gian Burrasca.pdf
Il giornalino di Gian Burrasca - Vamba - Commenti e Recensioni
"Il giornalino di Gian Burrasca" è ambientato nella Toscana dei primi anni del Novecento e ci offre uno spaccato puntuale, vivo e brillante della società di quel tempo. Attraverso le marachelle di Giannino ci vengono mostrati con umorismo e raffinata ironia l'ipocrisia e la falsità del mondo degli adulti, ...
Il giornalino di Gian Burrasca by Gruppo Editoriale ...
Il giornalino di Gian Burrasca è un romanzo scritto da Vamba (pseudonimo di Luigi Bertelli) nel 1907 e pubblicato prima a puntate sul Giornalino della Domenica tra il 1907 e il 1908, e poi in volume nel 1911. È ambientato in Toscana (e in parte anche a Roma. Il libro è scritto in forma di…