Elena Balsamo, con questa rivisitazione della sua opera prima, ha voluto offrirci uno sguardo nuovo sulla vita prenatale e sulla nascita, una prospettiva rivoluzionaria riguardo al periodo perinatale. Se la prima parte del libro mira a esplorare nello specifico le pratiche di maternage - con riferimento alle diverse culture e ai saperi innati sulle cure materne che si rivelano simili in ogni parte del mondo -, la seconda, invece, è un vero e proprio excursus che fa rivivere al lettore la propria esperienza intrauterina e di parto, unica e diversa per ognuno di noi. È quindi uno strumento terapeutico, dedicato alle mamme e ai papà, ma anche agli operatori della nascita, per rivedere la propria vita sin dagli inizi, così da modificarne gli schemi ripetitivi che la limitano. Il messaggio di Sono qui con te diventa quindi ancora più potente e ci apre alla speranza nella certezza che la vita ci offre sempre un'altra possibilità. Basato su un'accurata e ampia documentazione scientifica ma scritto con un linguaggio semplice e poetico, questo libro sa toccare il cuore di chi lo legge.
DIMENSIONE: 7,58 MB
DATA: 2014
AUTORE: Elena Balsamo
NOME DEL FILE: Sono qui con te. L'arte del maternage.pdf
Abbiamo conservato per te il libro Sono qui con te. L'arte del maternage dell'autore Elena Balsamo in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web winniearcher.com in qualsiasi formato a te conveniente!
Sono qui con te. L'arte del maternage - Elena Balsamo ...
Sono qui con te. L'arte del maternage, Libro di Elena Balsamo. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Il Leone Verde, collana Il bambino naturale, brossura, data pubblicazione gennaio 2014, 9788865801123.
Sono qui con te 2 edizione: l'arte del maternage (Il ...
Autore: Balsamo Elena Editore: Il Leone Verde Collana: Il bambino naturale Dedicato ai genitori, alle mamme in particolare, di ogni nazionalità e cultura, per aiutarle a riscoprire quei saperi ancestrali che giacciono nel profondo del loro animo, in quanto patrimonio comune di tutte le femmine di mammifero; agli "operatori" per offrire loro un contributo alla comprensione dell'universo ...