"La mostra che state per visitare è una vera e propria galleria dei personaggi di questa lunga e ricchissima saga di sette volumi. Attraverso questi ritratti, potrete così ripercorrere la storia, i drammi, le paure, i successi e le sconfitte e tutte le emozioni di questa fantastica avventura che comincia con i protagonisti che sono degli undicenni - poco più che bambini - e li vede, una volta giunta a conclusione, come delle giovani donne ed uomini pronti ad affrontare la vita, con tutte le sue sfide, forti della loro magia, delle loro bacchette magiche, ma anche dei valori di amicizia, generosità, solidarietà maturati nelle aule di Hogwarts. Entriamo dunque nel mondo di Hogwarts, riscoprendolo, per molti, o per altri facendo per la prima volta la sua conoscenza. Buon percorso!" (dal testo di Paolo Gulisano). Età di lettura: da 10 anni.
DIMENSIONE: 2,22 MB
DATA: 2019
AUTORE: Richiesta inoltrata al Negozio
NOME DEL FILE: Le inaspettate vie di Hogwarts. Tra luce e ombra.pdf
Le inaspettate vie di Hogwarts. Tra luce e ombra - Libroco
In occasione dei 20 anni dall'uscita del primo libro della saga di Harry Potter, sarà allestita nella loggia di Fra' Giocondo la mostra "Tra luce ed ombra - le inaspettate vie di Hogwarts". E poi conferenze, presentazioni di libri e concerti.
TG MEETING 2019/ Ed. 22 agosto: riformare la giustizia e ...
L'Ombra nega il suo opposto simmetrico, la persona "Luce", e in certi casi si espande fino allo stesso livello. Se riesce ad espandersi abbastanza, assume una forma propria, si separa dal corpo, e può andarsene in giro per conto proprio. È per questo, amico mio, che siamo qui entrambi.