"Nella modernità liquida raramente una cosa mantiene la sua forma abbastanza a lungo da ispirare fiducia e da solidificarsi in affidabilità. Camminare è meglio che rimanere seduti, correre è meglio di camminare e fare surf è ancor meglio di correre". La tempesta perfetta provocata dall'attuale tsunami finanziario si è abbattuta sulla società liquida di consumatori che aspettava soltanto una nuova onda su cui "surfare". Ad andare in pezzi è l'utopia dominante di questi anni, quella che vedeva il dominio di un mercato capace di autoregolarsi, in cui esisteva soltanto un contatto armonioso tra chi vende merci e chi le acquista. Una fede che assegnava al credito al consumo un ruolo "magico\
DIMENSIONE: 3,81 MB
DATA: 2009
AUTORE: Zygmunt Bauman
NOME DEL FILE: Capitalismo parassitario.pdf
Capitalismo parassitario e-book, Zygmunt Bauman, Laterza ...
Capitalismo parassitario appunto, in qu Tutto il concetto è condensato nella quarta di copertina e in estrema sintesi nel titolo stesso. L'analisi della modernità economica è lucida, impietosa e per certi versi scontata, anche se sconosciuta a molti.
Capitalismo parassitario by Zygmunt Bauman
Archivio tag: Capitalismo parassitario. Bauman: addio Umanità, schiavizzata da un'Élite di Parassiti. Pubblicato il 7 Febbraio 2019 da beatrice 7 Febbraio 2019 "Le opere di Bauman sono un tesoro cui attingere per comprendere le ingiustizie del tempo presente, denunciarle, e se possibile, combatterle". Così Angelo d'Orsi ricorda il ...