Scelto da IBS per la Libreria ideale perché il rapporto con gli adolescenti è complesso e difficile, ma anche ricco di sorprese e di meraviglie. Affinati le vede ogni giorno e racconta come affrontare anche i momenti di disagio scolastico in modo costruttivo. Pinuccio non fa i compiti. Mirko gioca col cellulare. Davide rompe le penne. Romoletto scrive "vado ha casa". Siamo di fronte a vecchi Pinocchi o nuovi somari? Cosa succede nella testa di molti adolescenti di oggi? Per rispondere a queste domande non basta analizzare le statistiche dell'abbandono scolastico o interpretare i risultati delle prove di verifica. Bisogna indagare sulle emergenze sociali e culturali del nostro mondo, legate alla rivoluzione digitale, alla crisi della famiglia, alla frantumazione informativa, alla decadenza di principi morali un tempo ritenuti invalicabili. Eraldo Affinati, da sempre impegnato nel recupero dei ragazzi difficili, racconta con tenerezza non priva di ironia lo splendore e la fragilità dei quindicenni con cui divide l'esistenza quotidiana. Riflette sulla sua esperienza di insegnante scegliendo il punto di vista del ripetente, cioè colui che fallisce, ma proprio per questo può aiutarci a capire cosa non ha funzionato e perché. La valutazione, la nota, i genitori, la questione del voto: questi e altri nodi sono affrontati nella consapevolezza che la sfida educativa contemporanea è un impegno decisivo per uscire da una crisi etica che riguarda tutti. Pagine che si chiudono con l'immagine di una scuola diversa: la Penny Wirton, dove si insegna la lingua italiana ai ragazzi immigrati e proprio i "ripetenti" hanno la possibilità di vedersi con occhi nuovi aiutando i coetanei che arrivano da tutto il mondo.
DIMENSIONE: 2,90 MB
DATA: 2015
AUTORE: none
NOME DEL FILE: Elogio del ripetente.pdf
Leggi il libro Elogio del ripetente PDF direttamente nel tuo browser online gratuitamente! Registrati su winniearcher.com e trova altri libri di none!
Eraldo Affinati, "Elogio del ripetente" :: Insegnare ...
L'Elogio del ripetente è un libro di campo sulla scuola italiana ma direi anche sulla società italiana e attraverso l'incontro con il ripetente ho cercato di capire alcuni snodi etici ...
Amazon.it:Recensioni clienti: Elogio del ripetente
Gianna Lai. Eraldo Affinati, Elogio del ripetente.Mondadori: oggi 7 marzo, ore 16,30 alla MEM - Mediateca Mediterranea - via Mameli n. 164, organizzato dal CIDI, si terrà un incontro con l'autore e si discuterà di insegnamento, recupero dei "dispersi" - in un certo senso anche i docenti lo sono - di ragazzi e ragazze difficili.