Humanitas (2017). Vol. 4: Visioni del mondo. Geografie vecchie e nuove. PDF
"Una lunghissima tradizione interpretativa propone di accostare i testi letterari da una prospettiva di tipo storico, declinata sulla base delle categorie hegeliane e successivamente rimodulata sui fenomeni della modernità novecentesca. La crisi della storia - come crisi del rapporto causa-effetto o come sfiducia nel concetto di evoluzione positivista - ha indebolito l'idea di progresso, a partire soprattutto dagli ultimi decenni del secolo scorso, quando gran parte delle strutture ideologiche, politiche, economiche e culturali hanno mostrato limiti e inadeguatezze. Ciò potrebbe aver favorito un cambio di sguardo nello studio dei testi - dalla verticalità della storia all'orizzontalità della geografia, dalla linearità del tempo alla circolarità dello spazio -, maturato sulla base della necessità di cercare e trovare nuovi parametri per decodificare un autore o un'opera."
DIMENSIONE: 6,69 MB
DATA: 2017
AUTORE: Richiesta inoltrata al Negozio
NOME DEL FILE: Humanitas (2017). Vol. 4: Visioni del mondo. Geografie vecchie e nuove..pdf
Abbiamo conservato per te il libro Humanitas (2017). Vol. 4: Visioni del mondo. Geografie vecchie e nuove. dell'autore Richiesta inoltrata al Negozio in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web winniearcher.com in qualsiasi formato a te conveniente!
Libreria Cattolica Online. Più di 350.000 libri di cui 20.000 subito pronti per la spedizione: libri religiosi, sacre scritture, liturgia, teologia, agiografia ...
Collana Humanitas, Editore Morcelliana Edizioni libri ...
Humanitas (2017). Vol. 2: Strategie di pacificazione oggi. A cinquant'anni dal discorso di Paolo VI all'ONU. Anno 2017, ... Vol. 4: Visioni del mondo. Geografie vecchie e nuove. Anno 2017, Editore Morcelliana. € 14,00 Attualmente non disponibile. Avvisami. Vai alla scheda. Aggiungi a una lista + Humanitas (2017). Vol. 1: Michel Henry e il ...