Una raccolta che ci apre le porte a una scuola diversa da quella a cui siamo abituati, che si fonda sulla libertà di ogni bambino di crescere in sintonia con le sue inclinazioni. «Noi non vogliamo degli allievi compiacenti, ma appassionati; cerchiamo di seminare nel bambino non delle teorie, ma della vita.» "Avendo in mente l'ampia discussione che tuttora esiste sulla scuola, sulla sua riforma, sulla preparazione dei maestri e dei docenti, leggere gli scritti di Maria Montessori non ha certo il senso di una fuga nel passato ma, anzi, quello di approfondire un insieme di conoscenze che entrano appieno nel dibattito di oggi." Con queste parole Vittorino Andreoli ci invita a leggere le pagine profonde e moderne di una raccolta che ci apre le porte a una scuola diversa da quella a cui siamo abituati, e che si fonda sulla libertà di ogni bambino di crescere in sintonia con le sue inclinazioni. È la scuola basata sull'amore, che rifiuta l'imposizione di ogni modello predeterminato, in grado di gettare semi che aiutino i più piccoli a sviluppare la propria autonomia e le proprie peculiari potenzialità. È la scuola di Maria Montessori, capace contemporaneamente di educare e divertire, e che permette ai bambini di crescere come le persone che sono, e che desiderano essere.
DIMENSIONE: 5,48 MB
DATA: 2016
AUTORE: Maria Montessori
NOME DEL FILE: La scuola è libertà.pdf
Scarica l'e-book La scuola è libertà in formato pdf. L'autore del libro è Maria Montessori. Buona lettura su winniearcher.com!
Appunto di italiano per le scuole superiori con un tema sulla libertà intesa nelle sue varie concezioni come la libertà di affermare i propri diritti, la propria opinione.
La scuola è libertà - Maria Montessori - Libro - Garzanti ...
Il virus ha dimostrato che la scuola è un servizio sociale insostituibile, e ha anche confermato che in Italia gli investimenti nell'istruzione (come per la sanità) sono stati ridotti gradualmente già da molti decenni: siamo gli ultimi in Europa per i fondi alla scuola.