Dopo la vittoria nella grande guerra, per vent'anni gli ammiragli della Regia Marina coltivarono il sogno di costruire una flotta abbastanza potente da dominare il Mediterraneo. Il fascismo diede loro l'illusione di poter realizzare questo progetto. Attraverso questa via, l'istituzione navale rischiò di sottomettersi alla logica totalitaria del regime. Finora la Marina italiana ha sempre orgogliosamente rivendicato la propria natura "regia\
DIMENSIONE: 2,21 MB
DATA: 2017
AUTORE: Fabio De Ninno
NOME DEL FILE: Fascisti sul mare. La Marina e gli ammiragli di Mussolini.pdf
Fascisti sul mare: il sogno della Marina raccontato da ...
Questa trasformazione portò alla costruzione di una marina del fascismo dotata di caratteristiche peculiari, ma che rimase, contro i sogni degli ammiragli, inadeguata ai compiti che l'attendevano, preparando il terreno per le sconfitte subite nella Seconda guerra mondiale. Fabio De Ninno, Fascisti sul mare. La Marina e gli ammiragli di Mussolini
Fascisti sul mare. La Marina e gli ammiragli di Mussolini
Fascisti sul mare: La Marina e gli ammiragli di Mussolini. E-book. Formato EPUB è un ebook di Fabio De Ninno pubblicato da Editori Laterza , con argomento Storia;Storia contemporanea;Storia d'Italia - ISBN: 9788858130568