Il fuoco e il gelo. La grande guerra sulle montagne PDF
Per tre anni e tre terribili inverni la Grande Guerra scaraventa migliaia di uomini sul fronte che dallo Stelvio e dall'Ortles scende verso l'Adamello, le Dolomiti, il Pasubio e Asiago. In quegli anni di fuoco, su 640 chilometri di ghiacciai, creste, cenge, altipiani e brevi tratti di pianura cadono circa centottantamila soldati. Le Alpi diventano un immenso cimitero a cielo aperto, sfigurate da una devastante architettura di guerra che scava strade e camminamenti, costruisce città di roccia, legno e vertigine, addomestica le pareti a strapiombo e spiana le punte delle montagne. Alpini e soldati del Kaiser si affrontano divisi tra l'odio imposto dalla guerra e l'istinto umano di darsi una mano, invece di spararsi, per far fronte alla tormenta e alla neve. Si ingaggiano piccole battaglie anche a tremilaseicento metri, ma la vera sfida è sempre quella di resistere per rivedere l'alba, la primavera, la fine della guerra, prima che la morte bianca si porti via le dita di un piede, o la valanga si prenda un compagno. Intanto, l'isolamento, il freddo, i dislivelli bestiali, le frane, le valanghe, la vita da trogloditi, la coabitazione tra soli uomini producono risposte sorprendenti, insolite collaborazioni umane, geniali rimedi di sopravvivenza e adattamento. Leggendo le storie di vita e di guerra raccolte in questo libro - crude e vere perché narrate dai protagonisti in prima persona attraverso le lettere e i diari - si scopre un mondo d'insospettata complessità e ricchezza.
DIMENSIONE: 4,38 MB
DATA: 2016
AUTORE: Enrico Camanni
NOME DEL FILE: Il fuoco e il gelo. La grande guerra sulle montagne.pdf
Scarica l'e-book Il fuoco e il gelo. La grande guerra sulle montagne in formato pdf. L'autore del libro è Enrico Camanni. Buona lettura su winniearcher.com!
Il Fuoco E Il Gelo. La Grande Guerra Sulle Montagne ...
Prima guerra mondiale, la Grande Guerra: il fronte italo-austriaco va grosso modo dallo Stelvio all'Adriatico, un po' prima di Trieste. Di questa linea irregolare ben 640 chilometri sono in montagna, corrono su ghiacciai, su creste, su cenge, su altipiani, su brevi tratti di pianura.
Il fuoco e il gelo. La Grande Guerra sulle montagne
Il fuoco e il gelo. La Grande Guerra sulle montagne Enrico Camanni . Roma-Bari, Laterza, 240 pp., € 16,00 2014. Tra le conseguenze più evidenti del centenario della Grande guerra vi è stata, più o meno in tutta Europa, una decisa ripresa di interesse, sia a livello di ricerca che di pubblico, per la storia del conflitto mondiale.