Riconquistare Edessa, da poco caduta nelle mani dell'emiro Zenki, è l'imperativo dal quale scaturisce l'esigenza della seconda crociata, bandita da Papa Eugenio III il 1 dicembre del 1145. Frate Bernardo di Chiaravalle gira la Francia infuocando gli animi e il 31 marzo 1146 arringa una folla radunata davanti alla cattedrale di Parigi. A sorpresa, ottiene non solo l'adesione di re Luigi VII e dei grandi baroni del regno, ma pure della regina Eleonora d'Aquitania e delle dame di Francia. Il gesto solleva perplessità e preoccupazioni, si cercano cavilli e pretesti per lasciare le donne a casa, ma inutilmente. Fino a quando, il 24 luglio 1148 viene presa la sciagurata decisione di attaccare e conquistare Damasco.
DIMENSIONE: 7,59 MB
DATA: 2002
AUTORE: none
NOME DEL FILE: La crociata delle donne.pdf
Le crociate: cronologia, battaglie e protagonisti ...
VIDEO LA7: ATLANTIDE - STORIA: LE CROCIATE. Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità, contenuti e servizi più vicini ai tuoi gusti e interessi.
Editori Laterza :: Storia delle donne in Occidente
Contro questo stereotipo obsoleto e non più fedele alla realtà si è schierata Sheryl Sandberg, l'AD di Facebook da sempre paladina delle donne manager e promotrice di un progetto che vede ...