Nei capitoli 1, 2 e 3, con gli aspetti quantitativi e schemi di contabilità (riferiti all'economia italiana), è presentata la formazione del reddito aggregato con prezzi flessibili. L'innovazione, già in precedenti opere, di anticipare il meccanismo della domanda ed offerta globale (e di ciclo economico), è stata qui mantenuta. La domanda aggregata, con la teoria keynesiana del reddito e la politica fiscale, l'offerta di moneta ed il SEBC (con la manovra dei tassi ufficiali d'interesse di riferimento), sono trattati nei successivi capitoli come "fondamenti" della domanda globale, integrano la discussione con la "curva di Laffer" (spiegata come "derivato" della teoria del monopolio), e con una ragionata sistemazione delle modifiche del "Patto di Stabilità\
DIMENSIONE: 10,60 MB
DATA: 2014
AUTORE: Giuseppe Chirichiello
NOME DEL FILE: Macroeconomia. Nozioni di base, approfondimenti ed estensioni.pdf
Macroeconomia. Nozioni di base, approfondimenti ed ...
Data inserimento 03/09/2018 Utente gine.benedek Tipo annuncio Vendo Categoria Giurisprudenza Titolo MACROECONOMIA nozioni di base, approfondimenti ed estensioni
Economia - Libri di Macroeconomia - Libreria Universitaria ...
Libri di Macroeconomia. ... Nozioni di base, approfondimenti ed estensioni. di Giuseppe Chirichiello - Giappichelli. € 34.20 € 36.00. Parte Prima: Nozioni di base ed approfondimenti- Reddito e produzione aggregati, indici di livello generale dei prezzi ed il metodo della domanda ed ...