Il libro è un piccolo saggio sull'argomento "autonomia e responsabilità" e prende spunto dalla constatazione che i bambini di oggi non sono atonomi, non sanno rispettare la disciplina e le regole e non sanno portare avanti con costanza e in maniera autonoma i doveri propri della loro età. Nei capitoli del volume, gli autori illustrano le tappe progressive verso l'autonomia del bambino da 0 a 12 anni, evidenziando come la capacità di assumersi responsabilità e di essere autonomi procede in parallelo allo sviluppo fisico e cognitivo del bambino, fino ad arrivare alla nascita della coscienza morale. L'analisi della responsabilità del genitore, ovvero il suo dovere pedagogico, il concetto di "autorità\
DIMENSIONE: 1,12 MB
DATA: 2008
AUTORE: Germain Duclos,Martin Duclos
NOME DEL FILE: Autonomia e responsabilità. Nei bambini e nei ragazzi da 0 a 12 anni.pdf
Lo sviluppo del bambino tra i nove e gli undici anni ...
Così come nei ragazzini cominciano a spuntare baffi e barba e cambia il timbro della voce. Ma avere 12-14 anni non significa solo fare i conti con (grossi) cambiamenti fisici: un turbinio di emozioni costella questa fase di passaggio in cui si abbandona il nido dell'infanzia e si deve imparare a gestire il mare grosso dell'adolescenza…
Danni cagionati a terzi dagli alunni e per i danni auto ...
Per un sereno sviluppo è importante che i bambini acquisiscano senso di responsabilità perché possano essere sempre più autonomi e indipendenti. ... evidenti soprattutto nelle ragazze. ... lo sviluppo del bambino tra sei e otto anni . lo sviluppo del bambino tra 12 e 14 anni . TI POTREBBE INTERESSARE.