«Noi che cerchiamo la conoscenza, ci siamo sconosciuti, noi stessi ignoti a noi stessi, e la cosa ha le sue buone ragioni. Noi non ci siamo mai cercati, e come avremmo potuto, un giorno, trovarci?» È questa una delle opere più inquietanti, eversive e provocatorie di Nietzsche. Seguendo una logica assolutamente implacabile, dettata dalla «volontà di verità» e dal desiderio di riesaminare criticamente le strutture millenarie del pensiero occidentale, il filosofo tedesco giunge a distruggere tutte le certezze ordinarie dell’uomo, approdando per la prima volta alla compiuta teorizzazione del nichilismo etico. Moltissimi i motivi che influenzeranno tanta parte della letteratura e della filosofia del Novecento: la scoperta di un irrazionale, inconoscibile «sottosuolo» dell’uomo, teatro di eventi oscuri e crudeli, l’analisi degli istinti primari e della dinamica della repressione, l’accettazione degli aspetti meno positivi e più spregevoli dell’individuo.
DIMENSIONE: 9,26 MB
DATA: 2018
AUTORE: Friedrich Nietzsche
NOME DEL FILE: Genealogia della morale.pdf
Scarica l'e-book Genealogia della morale in formato pdf. L'autore del libro è Friedrich Nietzsche. Buona lettura su winniearcher.com!
Nietzsche e Freud: filosofia e psicoanalisi a confronto ...
Genealogia della Morale, saggio pubblicato da Nietzsche nel 1887, nasce come complemento di Al di là del Bene e del Male (1886), testo che a sua volta il filosofo suggerisce come spiegazione di Così parlò Zarathustra (1883). Zur Genealogie der Moral analizza le origini della morale e si propone di c.
Nietzsche: genealogia della morale | La filosofia dell'Uno
Genealogia della morale è un libro di Nietzsche Friedrich pubblicato da Rusconi Libri nella collana Classici della filosofia - sconto 5% - ISBN: 9788818027280