Una vasta bibliografia attiene alle vicende del giudicato di Torres nell'Alto Medioevo e alle superstiti fonti documentarie del culto dei martiri turritani e delle vicende costruttive della basilica romanica di Torres. Essendo intenzione dell'Autrice sviluppare un discorso storico che, utilizzando fonti edite e inedite, illustri l'origine e l'espansione del culto dei martiri turritani dal periodo che precede l'edificazione della basilica fino all'età moderna, si è tentato di proseguire lungo il cammino già tracciato. Intento di questa ricerca è, soprattutto, illustrare la straordinaria espansione del culto dei martiri turritani, che ha prodotto dal Mille in avanti una molteplicità di manifestazioni anche fuori dalla Sardegna, e le principali modalità di rappresentazione iconografica dei martiri.
DIMENSIONE: 2,13 MB
DATA: 2018
AUTORE: Marisa Porcu Gaias
NOME DEL FILE: Corpi santi. Culto e iconografia dei martiri turritani dal medioevo all'Ottocento.pdf
Vivere la Settimana. 4a settimana di Quaresima: 31 marzo-6 ...
Culto e iconografia dei martiri turritani dal medioevo all'Ottocento. ... Una vasta bibliografia attiene alle vicende del giudicato di Torres nell'Alto Medioevo e alle superstiti fonti documentarie del culto dei martiri... Storia sociale della Chiesa vol.3. ... da San Pietro... Il prepuzio di Cristo.
PDF Leggere le immagini Forme dell'iconografia sacra
Il 29 marzo 2019, alle ore 18,00, presso la Sala 3 al 2° piano della Biblioteca Universitaria di Sassari, verrà presentata l'ultima opera di Marisa Porcu Gaias dal titolo "Corpi Santi.Culto e iconografia dei martiri turritani dal Medioevo all'Ottocento."