Da una finestra romana. Uno sguardo retrospettivo... dal vero PDF
Nell'anno centenario della nascita, e a quarant'anni dal famoso Convegno passato alla storia come il "Convegno dei mali di Roma" (1974), vengono pubblicate le "memorie" del Cardinale Ugo Poletti. Memorie e ricordi che vengono consegnati agli amici, e a quanti l'anno conosciuto, da Novara a Spoleto e a Roma, in un servizio sempre appassionato e fedele alla Chiesa e ai fratelli. Il Cardinale Poletti sottolinea che si tratta di "uno sguardo retrospettivo... dal vero" - Ricordi e documenti di un tempo difficile di transizione. Ritiratosi presso la Basilica di Santa M. Maggiore, "da una finestra romana" rivede avvenimenti e persone di un periodo tormentato e complesso della vita della Chiesa e dell'Italia. Rileggendo questi ricordi, quasi sfogliando un testo di consultazione, si riconosce lo stile pastorale, di parole e di opere, al quale il Cardinale Poletti è rimasto fedele.
DIMENSIONE: 7,19 MB
DATA: 2014
AUTORE: Ugo Poletti
NOME DEL FILE: Da una finestra romana. Uno sguardo retrospettivo... dal vero.pdf
Abbiamo conservato per te il libro Da una finestra romana. Uno sguardo retrospettivo... dal vero dell'autore Ugo Poletti in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web winniearcher.com in qualsiasi formato a te conveniente!
Uno sguardo dalla finestra di Enza Doria | Manuale di Mari
In particolare, di fronte ai recenti crimini del regime nazionalsocialista e, in genere, in uno sguardo retrospettivo su una lunga storia difficile, bisognava valutare e definire in modo nuovo il rapporto tra la Chiesa e la fede di Israele.
Camminando con Gesù. Esercizi spirituali in Vaticano | Ugo ...
In attesa della data di celebrazione del cinquecentenario di Raffaello Sanzio (Urbino, 1483 - Roma ,1520) fissata per il 5 marzo 2020,la nostra rubrica "Una Finestra sull'arte" continuerà a tenere accesi i riflettori sull'Urbinate, presentando dodici tra le sue opere più belle da vedere almeno una volta nella vita.