Gli autori raccolgono considerazioni e riflessioni intorno a un tema che sta diventando sempre più centrale nel dibattito sulla nautica da diporto e sulla conservazione, lo sviluppo e la gestione delle aree costiere. Il porto turistico viene visto non solo come la struttura che offre ricovero alle imbarcazioni da diporto, ma come il luogo più significativo dell'incontro fra terra e mare, punto nevralgico del waterfront urbano. Il volume offre a professionisti e operatori gli strumenti necessari a un approccio completo e integrato, suggerendo una filosofia del progetto orientata al principio della sostenibilità ambientale, sociale, economica. Prendendo spunto dal corso Pianificazione e progettazione sostenibile delle aree portuali, presso la Facoltà di architettura dell'Università Federico II di Napoli, il testo raccoglie una serie di contributi disciplinari di esperti e specialisti. A corredo del volume sono riportate le Raccomandazioni tecniche per la progettazione dei porti turistici, emesse dal Consiglio superiore dei lavori pubblici e rese obbligatorie dal D.M. 14-4-1998, che dettano i requisiti per la redazione dei progetti delle strutture dedicate alla nautica da diporto.
DIMENSIONE: 8,52 MB
DATA: 2010
AUTORE: Paolo Viola,Emanuele Colombo
NOME DEL FILE: Porti turistici.pdf
Abbiamo conservato per te il libro Porti turistici dell'autore Paolo Viola,Emanuele Colombo in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web winniearcher.com in qualsiasi formato a te conveniente!
I migliori 10 porti turistici in Puglia - Tripadvisor
porti turistici, è la Norma CEI 64-8. Risulta attualmente ancora in fase di studio la sezione specifica "porti turistici ed imbarcazioni da diporto" della Norma citata. A livello di normativa internazionale di riferimento, i requisiti richiesti all'impianto elettrico di un porto turistico
Grecia, porti turistici dove ormeggiare
Si definisce porto turistico quel particolare tipo di infrastruttura portuale costruita o dedicata ad un uso prettamente diportistico. Può essere dotata di strutture per il rimesaggio, la riparazione e il rifornimento dei natanti. Porto commerciale. Un porto commerciale è di regola costituito da molte strutture: