Roberto Finzi, partendo dalla definizione che dell'animale dà l'Enciclopedia Illuminista, analizza la figura dell'asino nella cultura occidentale. Perché l'asino, tradizionale punto di forza delle economie povere, simbolo di umiltà e pazienza, è associato, nel linguaggio comune, alla testardaggine o all'ignoranza? Roberto Finzi, partendo dalla definizione che dell'animale dà l'Enciclopedia Illuminista, analizza la figura dell'asino nella cultura occidentale, dai testi letterari più antichi, come il romanzo di Apuleio, al "Sogno di una notte di mezza estate" di Shakespeare, dalle novelle di Verga alla "Fattoria degli animali" di Orwell, spaziando fino ai Vangeli e alle raffigurazioni dell'iconografia medievale e moderna.
DIMENSIONE: 5,49 MB
DATA: 2017
AUTORE: Roberto Finzi
NOME DEL FILE: Asino caro o della denigrazione della fatica.pdf
Roberto Finzi - Asino caro o della denigrazione della ...
Asino caro o della denigrazione della fatica è un libro di Finzi Roberto , pubblicato da Bompiani nella collana PasSaggi e nella sezione ad un prezzo di copertina di € 13,00 - 9788845283482
Gratis Pdf Asino caro o della denigrazione della fatica
Asino caro o della denigrazione della fatica: 1 (Italiano) Copertina flessibile - 22 febbraio 2017 di Roberto Finzi (Autore) 4,0 su 5 stelle 1 voti. Visualizza tutti i 2 formati e le edizioni Nascondi altri formati ed edizioni. Prezzo Amazon Nuovo a partire da ...