Questo volume presenta il particolare modo con cui esigenze di controllo del territorio, di difesa personale e di abitazione sono state affrontate dalla nobiltà nel Medioevo. L'autore afferma la necessità di collegare i dati architettonici e archeologici con lo sviluppo complessivo della società medievale e con le forme di organizzazione del potere, al fine di escludere un affronto puramente tecnico che tenderebbe inevitabilmente all'analisi dei soli caratteri difensivi dei manufatti. In una prospettiva ampiamente europea, dal Baltico al mar Mediterraneo, dalla Spagna ai Balcani, il volume presenta per ogni periodo storico e regione per regione, i castelli e i resti archeologici di maggior rilievo.
DIMENSIONE: 5,26 MB
DATA: 2005
AUTORE: none
NOME DEL FILE: Castelli medievali d'Europa.pdf
Castelli d'Europa - Collezione - De Agostini
Categoria che raccoglie i castelli dell'Europa. Portale Europa: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Europa. Sottocategorie. Questa categoria contiene le 34 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 34. A Castelli dell'Albania (4 P)
Categoria:Castelli dell'Europa - Wikipedia
I 10 più bei castelli d'Europa secondo la National Geographic. Uno splendido esempio di magnificenza rinascimentale, il castello di Chambord è il più grande castello della valle château-speckled Loire.