La vita di una famiglia operaia, segnata dal decoro di un'onesta povertà, viene sconvolta quando la fabbrica in cui lavora Ottavio, marito e padre, trasferisce la produzione all'estero e chiude. La "morte" dell'emarginazione colpisce uno a uno i membri della famiglia, fino alla figlia minore, la sedicenne Marianna: un breve incontro d'amore dà luogo a una gravidanza non compresa, vissuta come possessione diabolica e destinata a finire in tragedia. Il nuovo romanzo di Andreoli è intessuto di temi-chiave come la prepotenza del denaro, il cinismo di questa epoca, il ricordo dei morti come forza vitale, l'assenza di Dio e la presenza di Cristo, unico conforto laico.
DIMENSIONE: 10,89 MB
DATA: 2007
AUTORE: none
NOME DEL FILE: Silenzi.pdf
Coronavirus, i silenzi notturni di piazza Santa Giulia: il ...
Ritualità. Viene considerato una forma di rispetto collettivo l'osservare alcuni minuti di silenzio e raccoglimento durante la commemorazione di persone defunte. Questa pratica, presente in tutti gli aspetti della vita sociale, assume un particolare valore e importanza in campo militare.In senso lato si può intendere anche come l'insieme di gesti e comportamenti sociali attuati in alcune ...
"Nei giardini che nessuno sa": Zero e l'indifferenza per i ...
Caratteristiche tecniche. Noto col soprannome di Pennellone, forte nel gioco aereo grazie all'elevata statura, era piuttosto abile anche in acrobazia.. Carriera Giocatore Club. Cresciuto nelle giovanili del Pescatori Ostia, inizia la sua carriera professionistica nella Lodigiani, la terza squadra della sua città.In seguito passa all'Arezzo e dopo un anno viene acquistato dalla Reggiana ...