Diritto costituzionale comparato. Aspetti metodologici PDF
Il volume, rivolto agli studenti e a coloro che si affacciano allo studio del diritto costituzionale comparato si propone di fornire un quadro esauriente degli aspetti metodologici della materia. Sinora, gli apporti per la costruzione di una metodologia comparatistica nell'ambito delle discipline giuridiche sono stati offerti soprattutto dai privatisti, mentre nella sfera costituzionalistica l'approccio al diritto comparato degli studiosi di diritto interno è spesso preordinato alla mera comprensione del diritto nazionale. Al contempo, le ricerche sono permeate molte volte da un esasperato eurocentrismo. I fenomeni di globalizzazione giuridica e di comunicazione tra ordinamenti giuridici richiedono però al comparatista di formazione pubblicistica una particolare sensibilità nell'uso degli strumenti più idonei, nella definizione dell'ambito degli studi, nella verifica delle condizioni di comparabilità, nel rapporto tra diritto e altre scienze. Si esige insomma da lui una piena consapevolezza dei rischi di una comparazione superficiale o "esotica\
DIMENSIONE: 4,31 MB
DATA: 2013
AUTORE: none
NOME DEL FILE: Diritto costituzionale comparato. Aspetti metodologici.pdf
Abbiamo conservato per te il libro Diritto costituzionale comparato. Aspetti metodologici dell'autore none in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web winniearcher.com in qualsiasi formato a te conveniente!
Diritto Costituzionale Comparato. Aspetti Metodologici ...
Libro di Pegoraro Lucio, Rinella Angelo, Diritto costituzionale comparato. Aspetti metodologici, dell'editore CEDAM. Percorso di lettura del libro: Diritto costituzionale, Diritto costituzionale comparato.
Giovanni Bognetti - Associazione DPCE
Diritto pubblico comparato. Profili metodologici è un libro di Pegoraro Lucio e Rinella Angelo pubblicato da CEDAM , con argomento Diritto pubblico; Diritto comparato - ISBN: 9788813279219