Per garantirci la nostra sopravvivenza e quella dei nostri figli, ogni giorno, da sempre, mettiamo in atto meccanismi di risposta al mondo che ci circonda determinati da regole semplici ed egoistiche. Secondo le teorie classiche dell'evoluzione del comportamento umano, queste regole valgono solo per l'aggressività, il sesso e altri comportamenti che spesso definiamo "animaleschi". Ma è davvero così? Lo psicologo Douglas T. Kenrick - uno dei padri della psicologia evoluzionistica - sostiene qualcosa di nuovo: quello stesso insieme di regole è responsabile dell'intera gamma dei comportamenti umani, anche quelli più "umani\
DIMENSIONE: 7,18 MB
DATA: 2014
AUTORE: Douglas T. Kenrick
NOME DEL FILE: Sesso, crimini e il senso della vita. Indagine sulla natura umana.pdf
Sesso, Crimini E Il Senso Della Vita Indagine Sulla Natura ...
Il Saggiatore Sesso, crimini e il senso della vita. Indagine sulla natura umana Douglas T. Kenrick Per garantirci la nostra sopravvivenza e quella dei nostri figli, ogni giorno, da sempre, mettiamo in atto meccanismi di risposta al mondo che ci circonda determinati da regole semplici ed egoistiche.
Sesso, crimini e il senso della vita. Indagine sulla ...
Foto tratta da azcentral.com. di Lea Melandri* Prima che l'assuefazione, il senso di impotenza e una rassegnata apatia prendano il sopravvento di fronte agli orrori di ogni specie a cui assistiamo quotidianamente, vale la pena porsi qualche domanda. È vero che non tutti gli uomini uccidono, che la cultura maschile dominante da secoli non ha seminato solo morte, ma dato vita anche a opere ...