Adolfo Sarti e le crisi della Repubblica. Vol. 1: Dal dopoguerra all'«autunno caldo» (1945-1969). PDF
Personalità di rilievo della Democrazia cristiana e uomo delle istituzioni (al governo ininterrottamente dal 1966 al 1981), Adolfo Sarti ha prodotto più di trenta annate di diari - una preziosa e ricchissima fonte d'archivio rimasta sinora inedita che racconta in modo dettagliato e interno le vicende del partito di maggioranza e la storia dell'Italia repubblicana. Questo volume - focalizzato sugli anni che vanno dal secondo dopoguerra alla strage di Piazza Fontana e all'esplosione del cosiddetto «autunno caldo» - costituisce la prima parte di un lavoro storiografico dedicato a Sarti e analizza gli snodi fondamentali della storia nazionale ricostruendoli a partire dal peculiare punto di vista del politico cuneese, caratterizzato da un insistente richiamo alla categoria della crisi. Per lunghi tratti della sua carriera politica, la democrazia repubblicana gli appare, infatti, fragile e costantemente orientata verso ipotesi di trapassi di regime - declinati variamente nei termini di una seconda Repubblica, una Repubblica presidenziale, un colpo di Stato. Una visione non di rado drammatica che appare in diverse circostanze largamente condivisa da una parte significativa della classe dirigente nazionale.
DIMENSIONE: 8,92 MB
DATA: 2018
AUTORE: Paolo Acanfora
NOME DEL FILE: Adolfo Sarti e le crisi della Repubblica. Vol. 1: Dal dopoguerra all'«autunno caldo» (1945-1969)..pdf
Abbiamo conservato per te il libro Adolfo Sarti e le crisi della Repubblica. Vol. 1: Dal dopoguerra all'«autunno caldo» (1945-1969). dell'autore Paolo Acanfora in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web winniearcher.com in qualsiasi formato a te conveniente!
Il libro di Logos e techne è un'ottima scelta per il lettore. Cerca un libro di Logos e techne in formato PDF su kassir.travel. Qui puoi scaricare libri gratuitamente!
Adolfo Sarti E Le Crisi Della Repubblica. Vol. 1: Dal ...
Libro di Acanfora Paolo, Adolfo Sarti e le crisi della Repubblica - Dal dopoguerra all'«autunno caldo» (1945-1969), dell'editore Il Mulino, collana Fuori collana. Percorso di lettura del libro: Politica e scienze politiche, Ideologie politiche.