Prima dei mass media. La costruzione sociale della comunicazione PDF
La maggior parte degli studi di storia sociale della comunicazione prende le mosse dalla fine dell'Ottocento, un'epoca in cui la comunicazione era già "comunicazione di massa" grazie ai giornali e alla comunicazione elettrica via telegrafo. Ma la costruzione sociale della comunicazione è evidente sin dall'alba dell'homo sapiens e cresce in complessità via via che nuovi mezzi di comunicazione vengono ideati e utilizzati. Obiettivo di questo volume è di andare a ritroso nel tempo, fino ad attribuire alla comunicazione un significato strategico nel cuore dell'intera storia umana. Dai poemi omerici ai Vangeli, dal monachesimo medievale alle strategie di comunicazione politica di Federico II, dal teatro elisabettiano ai discorsi dei deputati francesi durante la rivoluzione, dagli emblemi delle corporazioni medievali alle simbologie della potenza usate da Luigi XIV, "Prima dei mass media" racconta attraverso quali tappe fondamentali l'Occidente sia giunto alle soglie dell'elettricità, tecnologia che inquadra l'epoca dei mass media. Prima di essi l'umanità aveva già dietro di sé una ricca e affascinante storia comunicativa.
DIMENSIONE: 10,74 MB
DATA: 2011
AUTORE: Stefano Cristante
NOME DEL FILE: Prima dei mass media. La costruzione sociale della comunicazione.pdf
Leggi il libro Prima dei mass media. La costruzione sociale della comunicazione PDF direttamente nel tuo browser online gratuitamente! Registrati su winniearcher.com e trova altri libri di Stefano Cristante!
PRIMA DEI MASS MEDIA La costruzione sociale della comunicazione cristante stefano Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni Attenzione: causa emergenza sanitaria sono possibili ritardi nelle spedizioni e nelle consegne.
Mass media - La Comunicazione
La costruzione sociale della comunicazione su kassir.travel! Qui ci sono libri migliori di Stefano Cristante. E molto altro ancora. Scarica Prima dei mass media. La costruzione sociale della comunicazione PDF è ora così facile! SCARICARE LEGGI ONLINE. MARINELLI A., La costruzione del rischio.