Politiche, povertà familiari e legami sociali a Napoli PDF
Il volume indaga la povertà delle famiglie con figli minori nella più grande metropoli del Mezzogiorno, Napoli, e in particolare nei quartieri di Barra e San Giovanni a Teduccio e nel Rione Sanità. L'indagine è costruita a partire dalla categoria del legame sociale, osservandone la dinamica in diversi ambiti (famiglia, scuola, lavoro, vicinato, quartiere, cittadinanza). Un'attenzione specifica è stata riservata ai processi di costruzione e decostruzione del legame sociale e all'analisi di alcune politiche locali e del loro peso nel contrasto alla povertà. Le opportunità, così come le minacce, per la coesione sociale sono inscritte in ciascuno degli ambiti osservati, nella combinazione variabile delle risorse di riconoscimento e protezione che in essi circolano e che, in maniera non scontata, definiscono percorsi e traiettorie della povertà.
DIMENSIONE: 1,68 MB
DATA: 2018
AUTORE: Emanuela Chiodo,Emanuela Pascuzzi
NOME DEL FILE: Politiche, povertà familiari e legami sociali a Napoli.pdf
Scarica l'e-book Politiche, povertà familiari e legami sociali a Napoli in formato pdf. L'autore del libro è Emanuela Chiodo,Emanuela Pascuzzi. Buona lettura su winniearcher.com!
ASSE 2 - Inclusione sociale e lotta alla povertà - FSE POR ...
RAPPORTO SULLE POLITICHE CONTRO LA POVERTÀ E L'ESCLUSIONE SOCIALE - ANNO 2009-2010 INDICE Relazione di sintesi pag 1 1. Mercato del lavoro e analisi delle forze di lavoro " 3 2. Reddito disponibile delle famiglie " 6 3. Gli indicatori nazionali di povertà - Povertà relativa e povertà assoluta " 8 4. La "deprivazione materiale".
PDF La prima legge sulla povertà - regione.campania.it
Il fenomeno della povertà, come dimensione dell'esclusione sociale, comprende problematiche molto diverse fra loro ma collegate, quali la marginalità, la precarietà economica, la deprivazione culturale, la solitudine, la carenza di legami familiari e sociali