Le vicende, tragiche e comiche, di un folto gruppo di improbabili personaggi (Lugalzaggisi, Celenderi, Menesecmo Mummuiola, Tramba Orlandini e molti altri) tutti appassionati nel bisogno sfrenato di amore sensuale e di sapere, di rivolta e di pietà, della ricerca di una felicità prossima al di là di qualsiasi rappresentazione religiosa o politica. Il titolo vuole proprio indicare l'urgenza che hanno uomini (i uomini, ossia dei sottouomini) dall'esistenza secondaria, di trovare un esodo, una nuova venuta al mondo. riose.
DIMENSIONE: 1,44 MB
DATA: 1994
AUTORE: none
NOME DEL FILE: Uscita dei uomini secondari.pdf
Uscita dei uomini secondari | Clio Pizzingrilli ...
La Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, approvata dall'ONU il 10 dicembre 1948, rappresenta un riferimento essenziale per l'educazione interculturale. È costituita da un preambolo e da trenta articoli relativi a concetti basilari come l'uguaglianza, la libertà e la dignità di tutti i uomini, il diritto al lavoro, all'istruzione e l'irrilevanza di distinzioni di razza, colore ...
La Zolla | A teatro per parlare di Uomini e Dei dell'Iliade
Teoricamente la potenza dei secondari deve essere la stessa oppure la corrente d'uscita dipende dalla corrente del meno potente. La tensione risultante in uscita è la somma della tensione dei secondari. Bisogna collegare in serie i secondari e bisogna stare attenti di non collegare due fasi insieme.