Il volume documenta in modo esaustivo e analitico l'importante ciclo pittorico di Chiaravalle, che riguarda gli affreschi della Torre nolare, sotto il tiburio. Si tratta delle Storie della Vergine, un ciclo eseguito verso la metà del Trecento sulla fonte della "Legenda Aurea" scritta dal frate domenicano Jacopo da Varagine, testo fondamentale per l'iconografia dell'arte medievale. L'Abbazia di Chiaravalle è un complesso monastico cistercense del XII secolo. La paternità dell'intero ciclo di affreschi è attribuita agli allievi della scuola giottesca e in particolare all'affascinante e per molti versi ancora misteriosa figura di Stefano, con ogni probabilità nipote di Giotto. Il soggetto mariano si deve al fatto che l'Abbazia, costruita nel 1135, venne dedicata alla Madonna. Il volume consente di scoprire episodi, dettagli e aspetti degli affreschi che sfuggono alla visione d'insieme, dal momento che il ciclo è collocato in posizione lontana dal visitatore.
DIMENSIONE: 7,63 MB
DATA: 2010
AUTORE: none
NOME DEL FILE: Un poema cistercense. Affreschi giotteschi a Chiaravalle Milanese. Ediz. illustrata.pdf
Mina Gregori - Wikipedia
Visita eBay per trovare una vasta selezione di chiaravalle milanese. Scopri le migliori offerte, subito a casa, in tutta sicurezza. ... Un poema Cistercense Affreschi Giotteschi a Chiaravalle Milanese - Electa 2010. Nuovo. EUR 108,00 ... ABBAZIA E LINEA FERROVIARIA MILANO-GENOVA, ED. GALLI. EUR 6,00 +EUR 3,00 spedizione; CARTOLINA CHIARAVALLE ...
Bruno Zanardi - Wikipedia
Un poema cistercense. Affreschi giotteschi a Chiaravalle Milanese. Ediz. illustrata, Libro. Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Mondadori Electa, rilegato, data pubblicazione marzo 2010, 9788837073633.