L' informazione nelle politiche sociali. Modelli teorici, processi di legittimazione e dinamiche organizzative PDF
L'attuale dibattito sulle politiche sociali, e in generale sulle politiche pubbliche, è profondamente influenzato dagli ideali di efficienza, razionalità ed eccellenza che sono alla base della visione tecnocratica. In questo modello il valore del coinvolgimento dei saperi esperti e, soprattutto, quello della disponibilità di informazione sono spesso dati per scontati. Ma quale rapporto si stabilisce tra la crescente legittimazione di cui l'informazione gode nelle retoriche, nella normativa e in parte della letteratura, e le dinamiche organizzative con cui finisce inevitabilmente per scontrarsi? Quali ostacoli incontra la realizzazione di strumenti per la raccolta, la gestione e l'uso dell'informazione? Cosa succede quando un modello teorico, quale ad esempio quello italiano del Sistema Informativo dei Servizi Sociali, viene calato in realtà organizzative complesse? Quali dinamiche e quali tensioni si innescano? A partire da uno studio di caso, il libro propone una riflessione su due livelli. Il primo riguarda l'analisi dei processi di raccolta e gestione dell'informazione nell'ambito delle politiche sociali, il secondo, più generale, il rapporto tra informazione, decisione e politiche. Il filo conduttore è la tensione che si genera tra modelli astratti e fortemente legittimati, e le dinamiche e gli assetti organizzativi che caratterizzano i contesti in cui essi sono calati.
DIMENSIONE: 4,41 MB
DATA: 2010
AUTORE: none
NOME DEL FILE: L' informazione nelle politiche sociali. Modelli teorici, processi di legittimazione e dinamiche organizzative.pdf
Leggi il libro L' informazione nelle politiche sociali. Modelli teorici, processi di legittimazione e dinamiche organizzative PDF direttamente nel tuo browser online gratuitamente! Registrati su winniearcher.com e trova altri libri di none!
L'informazione nelle politiche sociali. Modelli teorici ...
(2010) L'informazione nelle politiche sociali. Modelli teorici, processi di legittimazione e dinamiche organizzative, Roma, Carocci. Volume con doppio referaggio, vincitore del concorso "Opera prima" del Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università di Torino - ISBN: 978-88-430-5752-8 (2011) Knowledge economy in Piemonte.
L'informazione nelle politiche sociali. Modelli teorici ...
Dinamiche organizzative nelnel lavorolavoro di di gruppogruppo Il gruppo Il gruppo è qualcosa di più o per meglio dire, qualcosa di diverso dalla somma dei suoi membri:-ha struttura propria;-fini peculiari; - relazioni particolari con gli altri gruppi. QlQuel chenecostit itituisce l'essenza non è lasomiliiglianza o