L'autore rivede quanto è stato scritto sulla piccola arpa costruita nel 1681 da Antonio Stradivari (1644/49-1737), posseduta dal Conservatorio musicale S. Pietro a Majella di Napoli. Essa è un 'unicum' fra i circa 750 strumenti superstiti dell'artigiano cremonese e, anche se rimane sconosciuto il suo committente, un'approfondita ricerca documentaria e bibliografica ha permesso di ricostruire i suoi passaggi di proprietà nel corso dell'Ottocento, mentre il suo esame 'de visu' ha consentito un'accurata descrizione organologica e una verosimile spiegazione del significato simbolico dell'artistica decorazione scolpita, attribuita a Giacomo Bertesi (1643-1710), il più valente scultore in legno cremonese contemporaneo di Stradivari. Il libro è bilingue (italiano e inglese) per cercare di raggiungere i numerosi esperti e amatori che nel mondo sono affascinati dall'opera di Antonio Stradivari.
DIMENSIONE: 7,51 MB
DATA: 2018
AUTORE: Gianpaolo Gregori
NOME DEL FILE: Antonio Stradivari. L'arpa 1681-Antonio Stradivari. The harp 1681. Ediz. bilingue.pdf
ILMIOLIBRO - ANTONIO STRADIVARI L'arpa 1681 - The harp ...
Gregori Gianpaolo Libri. Acquista Libri dell'autore: Gregori Gianpaolo su Libreria Universitaria, oltre 8 milioni di libri a catalogo. Scopri Sconti e Spedizione con Corriere Gratuita!
ANTONIO STRADIVARI L'Arpa 1681 - The Harp 1681
Francesco Stradivari. Violin maker (1671 - 1743) Son of renowned Cremonese master Antonio Stradivari, Francesco Stradivari probably assisted his father in the family workshop starting in the 1690s alongside his brother Omobono, who specialized in the business side of the operation.